Corriere del Vino 11 dicembre 2024

Tre Bicchieri per Cantina Pianta Grossa

I Tre Bicchieri 2025 del Gambero Rosso sono stati l’occasione per condividere un paio d’ore con un produttore che ci ha accolto con piacere e professionalità.

Luciano Zoppo Ronzero ha 53 anni ed è titolare dell’azienda vinicola Pianta Grossa di Donnas (Ao). Leggi Valle d’Aosta e pensi alla montagna, ne immagini la viticoltura e la memoria corre alle viti a Pergola Valdostana “appese” alle pareti rocciose della bassa valle esposta al sole, dove il diradamento è naturale e le gradazioni alcoliche dei vini contenute nonostante i mutamenti climatici.

Daniele Alessandrini

Leggi l’articolo

Cena in Vigna a Donnas

La Cena in vigna è uno degli eventi più attesi del programma BorghiAmo 2024.

Giovedì 1 agosto, da non perdere l’appuntamento con la  Cena in Vigna, organizzata nell’ambito della rassegna BorghiAmo 2024, un calendario di iniziative di intrattenimento in diverse località della Valle d’Aosta tutte appartenenti alla famiglia delle Città del Vino italiane.

La serata si terrà presso il suggestivo Vigneto dimostrativo Routes des Vignobles Alpins, situato in località Ronc De Vaccaz a Donnas.

Alla cena parteciperanno i produttori locali  Caves Coopératives de Donnas e l’Azienda Agricola Pianta Grossa con accompagnamento musicale di GAP Jazz Trio con special guest Manuel Pramotton.

L’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 29 luglio 2024 presso la Biblioteca di Donnas. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare la Biblioteca al numero 0125.806508 o Fabrizio al numero 329.2156662.

Locandina Cena in Vigna

BorghiAmo 2024 -Tra le montagne e i vigneti valdostani

Ritorna l’iniziativa BorghiAmo con eventi in tutti gli otto Comuni appartenenti all’Associazione Nazionale Città del Vino.

Un viaggio a tappe tra le Città del Vino valdostane dove la caratteristica di ogni borgo viene messa in risalto attraverso concerti, esibizioni canore, artistiche ed enogastronomiche.

Ecco le date in programma a Donnas:

  • Sabato 13 luglio: WinE-bike Tour, un suggestivo percorso eno-ciclabile guidato alla scoperata del territorio e dei vigneti delle terre del Picotendro con degustazione al Museo della Vite e del Vino
  • Giovedì 1 agosto: Cena in Vigna, presso il vigneto dimostrativo “Routes des Vignobles Alpins” in loc. Ronc de Vaccaz
  • Dal 4 al 6 ottobre: 67° Sagra dell’Uva
  • Dall’11 al 13 ottobre: 51° Sagra della Castagna

Novità del 2024 l’iniziativa WinE-bike Tour, ovvero suggestivi percorsi eno-ciclabili alla scoperta del territorio e dei vigneti. Al rientro da ogni tappa ci si potrà rilassare e scoprire i vini eroici che accompagnano i prodotti del territorio.

Clicca qui per il programma completo

 

Guida Vitae 2024, l’Ais premia Georgos Piantagrossa con le quattro viti

width=

Massimo riconoscimento su una delle guide più autorevoli nel mondo del vino.

Valle d’Aosta Donnas Georgos 2020 riceve il riconoscimento più ambito, le quattro Viti nell’edizione 2024 della Guida Vitae.

Vitae è la guida firmata da AIS, Associazione Italiana Sommelier, che ogni anno premia con le quattro Viti, il suo massimo riconoscimento, quelle che ritiene essere le più importanti etichette italiane.

Alla stesura di Vitae partecipano centinaia di degustatori AIS che conoscono in profondità la propria regione e ogni singola produzione vitivinicola di qualità, dall’azienda più rappresentativa alla più piccola cantina del territorio.

L’obiettivo di questo premio e della pubblicazione della Guida Vitae è quello di valorizzare le eccellenze dell’ampio panorama vitivinicolo italiano, segnalando le espressioni più interessanti e imperdibili di ogni regione, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia.

Tutti i vini che hanno ottenuto il massimo punteggio dall’associazione dei sommelier italiani: eccoli!

Vini in Vigna 2023, il 12 agosto la tappa a Quart

Vini in Vigna

È l’evento più atteso dell’estate: Torna l’appuntamento con “Vini in vigna”, rassegna promossa dal Consorzio Vini Valle d’Aosta per far conoscere le eccellenze vinicole valdostane.

Il sentiero che si snoda in vigna combina degustazioni di vini di qualità ad assaggi dei migliori prodotti tipici locali con la possibilità di acquistare le bottiglie direttamente in loco.

Saranno 30 le aziende che tra le 15:00 e le 20:00 porteranno i loro prodotti durante l’evento Vini in Vigna, con un totale stimato di 150 tipologie di vini differenti, pronte per la degustazione.

Come participare

Approfitta della PROMO -20% iscriviti online e ritira il tuo calice all’entrata.

Da non perdere

Sarà inoltre possibile partecipare alla Masterclass dei sommelier AIS, alle ore 17:00 che racconteranno le tipicità dei vini della Valle d’Aosta. Per iscrizioni e dettagli sulla Masterclass AIS.

Ci vediamo a Vini In Vigna!

 

Scopri la 55° edizione di Vinitaly

VinItaly

Quattro giorni dedicati allo sviluppo delle relazioni tra produttori, buyer e stakeholder per condividere esperienze e competenze.

Un Vinitaly internazionale che parla tutte le lingue del mondo e che si appresta a registrare, per la 55^ edizione a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, il record di top buyer selezionati.

Eccellenze, trend di mercato e occasioni di business saranno al centro della manifestazione, grazie alla partecipazione dinamica di stakeholder, buyer e di oltre 4000 espositori italiani e internazionali da più di 140 paesi.

TI ASPETTIAMO con i nostri vini al stand B3 presso il padiglione della Valle D’Aosta!

Scopri la 55° edizione di Vinitaly

In aumento la produzione di vino valdostano

Vendemmia

I viticoltori valdostani sono tra i pochi in Italia a registrare un incremento della produzione.

La viticoltura eroica della Valle d’Aosta, per l’anno 2020 ha registrato un incremento della produzione vitivinicola, scrive Ansa.

Si tratta di sette punti percentuale della produzione di vino, ovvero da 17.000 a 18.000 ettolitri, oltretutto di ottima qualità, rammenta la stima vendemmiale dell’anno in corso ottenuta da Assoenologi, Ismea e Unione Italiana Vini. L’annata 2020 si presenta con delle uve eccellenti, commenta il presidente di Assoenologi, Riccardo Cotarella, sostenute da un andamento climatico abbastanza positivo, che non possono che darci interessanti aspettative per i vini provenienti da questa vendemmia.

Vedi  la vendemmia 2020 presso Piantagrossa.

Corona per il Georgos nella guida Vini Buoni d’Italia 2021

Corona

Sulla mensola della nostra cantina posiamo per il secondo anno consecutivo la Corona dei Vini Buoni d’Italia.

Il nostro Donnas DOC, Georgos 2017 riceve il massimo riconoscimento che la Guida attribuisce ai vini d’eccellenza.

La guida del Touring Club Italiano, è unica nel panorama italiano e internazionale perché è la sola dedicata ai vini da vitigni autoctoni, ovvero prodotti al 100% nella Penisola Italiana da oltre 300 anni.

Vini buoni d’Italia si basa su un processo di selezione eccezionale per impegno e trasparenza. Infatti collaborano oltre 80 degustatori riuniti in 21 commissioni di lavoro che operano nella loro regione di competenza. La finale per l’assegnazione dei massimi riconoscimenti, ovvero la Corona e la Golden Star, viene fatta pubblicamente ed è aperta.

Vedi la lista dei vini premiati con la Corona.

Scopri i riconoscimenti e i premi dei nostri vini.

 

Torgnon Wine & Cheese Emotion

Wine and Cheese Emotions a Torgnon

Manca poco all’evento Wine & Cheese Emotion a Torgnon, nella valle di Cervino.

Un percorso enogastronomico nel territorio per un’esperienza sensoriale a tutto tondo attraverso i profumi, i sapori e le storie dei vini e dei formaggi della Valle d’Aosta.

In ognuno dei 12 punti degustazione, situati presso ristoranti e strutture ricettive, si potrà incontrare una coppia formata da un produttore di vino e uno di formaggi che racconteranno e faranno assaggiare le loro specialità.

Piantagrossa e ChampoluChèvre ti aspettano presso Hotel Zerbion, sabato 29 Agosto dalle 15:30 alle 22:00.

Leggi il programma Torgnon Wine&Cheese Emotion

Vini In Vigna – Valle d’Aosta nel bicchiere

Tre appuntamenti per scoprire e degustare le eccellenze vitivinicole della Valle d’Aosta.

I tre eventi, in programma il 2, 9 e 16 agosto dalle 17 alle 20, si terranno a Morgex, Aymavilles, Aosta, Quart, Saint-Denis e Donnas, con i vini di 20 aziende vitivinicole valdostane.

L’associazione Viticoltori valdostani VIVAL, organizza questa manifestazione per dare un segnale di ottimismo e di ripresa che, seppure lenta, si sta avvertendo. L’idea di proporre degustazioni in vigna è nata non solo dalla necessità di stare all’aperto per rispettare le norme sul contagio, ma anche per dare la possibilità al pubblico di vedere le vigne in un periodo dell’anno in cui splendono di colore.

Un’occasione unica per raccontare il luogo dove vengono creati alcuni dei vini presenti, e condividere con famiglie e degustatori un pezzo di storia della viticoltura di montagna il cui terroir è unico.

Piantagrossa ti aspetta il 2 e 9 agosto a Ronc de Vaccaz tra le vigne di Donnas.

 

Trovi tutti i dettagli sul sito di VIVAL

Leggi il programma Vini in Vigna

IT